Il Sistema SANAWALL è fondamentalmente composto da:
- rinzaffo,
- intonaco,
- rasatura
- finitura colorata
secondo una tecnica realizzativa che, fin dall’antica Roma, prevedeva questa successione di materiali per motivi legati alla corretta maturazione dei leganti e all’equilibrio fisico-chimico di tutti i componenti del sistema.
La durabilità di questa tecnica di intonacatura/finitura è facilmente riscontrabile: basta osservare gli esempi ormai trentennali di cantieri realizzati con SANAWARME e i suoi prodotti complementari, applicati secondo il principio di stesura a strati sopra indicato, toccando con mano la loro longevità e paragonandola ad altri sistemi di rivestimento termocoibenti.
I prodotti costituenti la stratigrafia del sistema SANAWALL sono rappresentati dal “corpo intonaco” (rinzaffo, termo-intonaco e rasante) fino al fissativo:
UNTERSANA
Premiscelato monocomponente per la realizzazione, con la sola aggiunta dell’acqua d’impasto, di rinzaffi d’aggrappo propedeutici all’applicazione di intonaci risananti, deumidificanti, termoisolanti e anticondensa; nello specifico INTOSANA, SANATIGH, SANAWARME e CALEOSANA, intonaci progettati specificatamente per la salubrità delle nuove costruzioni, per interventi in bioedilizia su edifici esistenti e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
UNTERSANA
Premiscelato monocomponente per la realizzazione, con la sola aggiunta dell’acqua d’impasto, di rinzaffi d’aggrappo propedeutici all’applicazione di intonaci risananti, deumidificanti, termoisolanti e anticondensa; nello specifico INTOSANA, SANATIGH, SANAWARME e CALEOSANA, intonaci progettati specificatamente per la salubrità delle nuove costruzioni, per interventi in bioedilizia su edifici esistenti e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
SANAWARME
Intonaco termico, a cappotto, macroporoso, ad elevato isolamento termico ed acustico, a base di calce idraulica naturale NHL 3,5, leganti idraulici naturali a basso tenore di sali solubili e a basso impatto ambientale, botticino, caolino, caseina calcica, sale di Vichy, carbonato di calcio, acido tartarico, sali di ammonio, perlite espansa, farina di sughero, fibre naturali e agenti specifici ed antisalini, per la deumidificazione, il risanamento termico ed igrometrico di edifici e murature, negli interventi bioedili, nelle nuove costruzioni e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali. Specifico per la costruzione di "cappotti minerali". Malta/intonaco a prestazione garantita con proprietà isolanti specifiche secondo normativa UNI EN 998/1: classe T1 (massima classe di isolamento termico). Idoneo per la realizzazione, con la sola aggiunta dell'acqua, di massetti di sottofondo leggeri, ad elevato isolamento termico ed acustico, negli interventi bioedili e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
SANAWARME
Intonaco termico, a cappotto, macroporoso, ad elevato isolamento termico ed acustico, a base di calce idraulica naturale NHL 3,5, leganti idraulici naturali a basso tenore di sali solubili e a basso impatto ambientale, botticino, caolino, caseina calcica, sale di Vichy, carbonato di calcio, acido tartarico, sali di ammonio, perlite espansa, farina di sughero, fibre naturali e agenti specifici ed antisalini, per la deumidificazione, il risanamento termico ed igrometrico di edifici e murature, negli interventi bioedili, nelle nuove costruzioni e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali. Specifico per la costruzione di "cappotti minerali". Malta/intonaco a prestazione garantita con proprietà isolanti specifiche secondo normativa UNI EN 998/1: classe T1 (massima classe di isolamento termico). Idoneo per la realizzazione, con la sola aggiunta dell'acqua, di massetti di sottofondo leggeri, ad elevato isolamento termico ed acustico, negli interventi bioedili e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
SANASTOF
Premiscelato di composizione minerale basato su calce idraulica naturale NHL 3,5, microsilici ad attività pozzolanica, aggregati selezionati, microfibre ad elevata tenacità, inerti leggeri termocoibenti a basso modulo elastico. Viene utilizzato per rasature e regolarizzazioni, sia in ambienti interni che esterni. E’ perfettamente compatibile con molteplici supporti: intonaci a base calce, calce-cemento, malte cementizie, calcestruzzi, lapidei porosi, laterizi. Le sue caratteristiche lo rendono particolarmente indicato nelle opere bioedili e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali. La granulometria massima dell'inerte è di 0,9 mm.
SANASTOF
Premiscelato di composizione minerale basato su calce idraulica naturale NHL 3,5, microsilici ad attività pozzolanica, aggregati selezionati, microfibre ad elevata tenacità, inerti leggeri termocoibenti a basso modulo elastico. Viene utilizzato per rasature e regolarizzazioni, sia in ambienti interni che esterni. E’ perfettamente compatibile con molteplici supporti: intonaci a base calce, calce-cemento, malte cementizie, calcestruzzi, lapidei porosi, laterizi. Le sue caratteristiche lo rendono particolarmente indicato nelle opere bioedili e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali. La granulometria massima dell'inerte è di 0,9 mm.
ARMAGLASS 160
Rete d’armatura antifessurativa, a base di filati in fibra di vetro alcalino-resistenti, per la migliore distribuzione delle tensioni e per evitare cavillature da ritiro derivanti da escursioni termiche, da disomogeneità planari ecc.. Con un peso di 160 g/m² e una maglia quadrata da 4 x 4 mm, ARMAGLASS 160 è la rete in fibra di vetro ideale per la realizzazione di rasature armate.
ARMAGLASS 160
Rete d’armatura antifessurativa, a base di filati in fibra di vetro alcalino-resistenti, per la migliore distribuzione delle tensioni e per evitare cavillature da ritiro derivanti da escursioni termiche, da disomogeneità planari ecc.. Con un peso di 160 g/m² e una maglia quadrata da 4 x 4 mm, ARMAGLASS 160 è la rete in fibra di vetro ideale per la realizzazione di rasature armate.
SANAFIX
Sottofondo murale all’acqua anticondensa per interni ed esterni, con ottime proprietà fissative, ancoranti, con buona copertura a base di resine acriliche ad alta penetrazione, microsfere di vetro cave (3M Glass Bubble), pigmenti, cariche e filler coprenti. Idoneo come primer fissativo anticondensa, preliminare alla tinteggiatura o al rivestimento degli intonaci con pitture o intonachini anticondensa (-THERM).
SANAFIX
Sottofondo murale all’acqua anticondensa per interni ed esterni, con ottime proprietà fissative, ancoranti, con buona copertura a base di resine acriliche ad alta penetrazione, microsfere di vetro cave (3M Glass Bubble), pigmenti, cariche e filler coprenti. Idoneo come primer fissativo anticondensa, preliminare alla tinteggiatura o al rivestimento degli intonaci con pitture o intonachini anticondensa (-THERM).
… e dalle finiture scelte su indicazione del progettista in funzione dell’estetica e delle prestazioni desiderate: la pittura ai silicati di potassio SANAXIL P THERM o la pittura ai silossani PROTECH SIL P THERM, oppure l’intonachino ai silicati di potassio SANAXIL I THERM o l’intonachino ai silossani PROTECH SIL I THERM, tutte finiture altamente traspiranti e formulate con microsfere di vetro cave (3M Glass Bubble) ad elevatissimo indice di riflessione SRI:
SANAXIL P - THERM
Pittura ai silicati di potassio stabilizzati, per interni ed esterni, termoriflettente ad adesione chimica, con ottimo potere coprente (classe 1 secondo EN 13300 per una resa di 6/7 m2/l). Formulato con dispersione polimerica insaponificabile, microsfere di vetro cave (3M Glass Bubble), pigmenti, cariche inorganiche ed additivi in contenuto tale da garantire l’adempienza di parametri fisici quali: permeabilità, idrorepellenza, diffusione di CO2, ecc.
SANAXIL P - THERM
Pittura ai silicati di potassio stabilizzati, per interni ed esterni, termoriflettente ad adesione chimica, con ottimo potere coprente (classe 1 secondo EN 13300 per una resa di 6/7 m2/l). Formulato con dispersione polimerica insaponificabile, microsfere di vetro cave (3M Glass Bubble), pigmenti, cariche inorganiche ed additivi in contenuto tale da garantire l’adempienza di parametri fisici quali: permeabilità, idrorepellenza, diffusione di CO2, ecc.
PROTECH SIL P - THERM
Pittura anticondensa, elastica, igienizzante, termoriflettente, con microsfere di vetro cave (3M Glass Bubble), ideale sia per facciate esterne che per ambienti interni, a base di resina silossanica in emulsione, con alta permeabilità al vapore acqueo e con ottimo potere coprente. Consigliato come finitura protettiva traspirante idrorepellente di intonaci deumidificanti macroporosi (SANATIGH, SANAWARME, CALEOSANA).
PROTECH SIL P - THERM
Pittura anticondensa, elastica, igienizzante, termoriflettente, con microsfere di vetro cave (3M Glass Bubble), ideale sia per facciate esterne che per ambienti interni, a base di resina silossanica in emulsione, con alta permeabilità al vapore acqueo e con ottimo potere coprente. Consigliato come finitura protettiva traspirante idrorepellente di intonaci deumidificanti macroporosi (SANATIGH, SANAWARME, CALEOSANA).
SANAXIL I - THERM
Rivestimento minerale spatolato per interni ed esterni ai silicati di potassio ad adesione chimica, anticondensa, isolante, resistente alle muffe, grazie all’aggiunta di microsfere di vetro cave (3M Glass Bubble). SANAXIL I - THERM per la sua natura minerale ad adesione chimica, rivoluziona il concetto di adesione al supporto, penetrando profondamente nelle porosità del muro per poi reagire con i suoi componenti e formare un insieme “silicatizzante” unico ed indissolubile. Dall’aspetto finale simile all’intonaco civile.
SANAXIL I - THERM
Rivestimento minerale spatolato per interni ed esterni ai silicati di potassio ad adesione chimica, anticondensa, isolante, resistente alle muffe, grazie all’aggiunta di microsfere di vetro cave (3M Glass Bubble). SANAXIL I - THERM per la sua natura minerale ad adesione chimica, rivoluziona il concetto di adesione al supporto, penetrando profondamente nelle porosità del muro per poi reagire con i suoi componenti e formare un insieme “silicatizzante” unico ed indissolubile. Dall’aspetto finale simile all’intonaco civile.
PROTECH SIL I - THERM
Rivestimento nanotecnologico murale spatolato per interni ed esterni anticondensa, elastomerico, igienizzante, isolante termico, formulato con microsfere di vetro cave (3M Glass Bubble), termoriflettente a base di resine silossaniche in emulsione acquosa con alta permeabilità al vapore acqueo, dall’aspetto finale simile all’intonaco civile. Consente la realizzazione di un isolamento termico con gli evidenti vantaggi di recuperare la massa termica dalle pareti e di eliminare i ponti e sbalzi termici degli edifici.
PROTECH SIL I - THERM
Rivestimento nanotecnologico murale spatolato per interni ed esterni anticondensa, elastomerico, igienizzante, isolante termico, formulato con microsfere di vetro cave (3M Glass Bubble), termoriflettente a base di resine silossaniche in emulsione acquosa con alta permeabilità al vapore acqueo, dall’aspetto finale simile all’intonaco civile. Consente la realizzazione di un isolamento termico con gli evidenti vantaggi di recuperare la massa termica dalle pareti e di eliminare i ponti e sbalzi termici degli edifici.